Fondazione Tercas restaura e ristruttura un edificio acquistato nel 2010. Pubblicato un Avviso per raccogliere manifestazioni di interesse

Il Progetto di restauro e risanamento conservativo di un edificio acquistato dalla Fondazione Tercas nel 2010 – adiacente a Palazzo Melatino e sito tra Largo dei Melatini e via del Gomito a Teramo, conosciuto come Palazzo Cameli – sarà il protagonista, anche attraverso l’esposizione di un plastico, di una Conferenza Stampa che si terrà la prossima settimana nella sede dell’Ente.

All’Incontro, con il Presidente della Fondazione, Tiziana Di Sante, sarà presente l’architetto Luigi Franciosini che fu incaricato della redazione del progetto dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente in carica nel giugno del 2019.

Da allora, dopo un articolato iter amministrativo, si è giunti, nei giorni scorsi, alla pubblicazione, sul Sito Internet della Fondazione, di un Avviso “per la raccolta di manifestazioni d’interesse per la presentazione di una offerta economica per l’esecuzione di lavori edili di restauro e risanamento conservativo.

All’esito dell’Avviso – che scadrà l’8 luglio prossimo e che è disponibile e scaricabile, insieme agli allegati, dal Menu orizzontale: sezione Trasparenza/Avvisi, della Home Page del Sito – la scelta delle imprese invitate a presentare una offerta avverrà a insindacabile giudizio della Fondazione e nei termini e secondo le modalità che saranno comunicate.

I lavori prevedono un impegno di spesa pari a 1,650 milioni di Euro.

Si è così giunti ad una delle fasi finali della realizzazione di una Idea Progettuale fortemente voluta e presente nei Documenti Programmatici dei diversi Organi della Fondazione Tercas che si sono susseguiti nel tempo a partire dal 2010.

A conclusione dei lavori, l’immobile sarà destinato, come deliberato al momento dell’acquisto, ad “ampliare gli spazi per la realizzazione delle finalità istituzionali dell’Ente” attraverso l’individuazione di una scelta puntuale che gli Organi, di Amministrazione e di Indirizzo dell’Ente, saranno chiamati ad assumere, definitivamente, dopo una serie di approfondite ed opportune valutazioni.

 

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web.

Per ulteriori informazioni:
consulta la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Togli le spuntine dai cookie che non accetti

[ i cookie tecnici sono indispensabili ]

Cookie necessari
Statistiche